Il Mondiale 2026, il primo a 48 squadre, si giocherà in Nord America, ma con una grande novità. Ha vinto, infatti, la candidatura "United", vale a dire quella composta da Canada, Messico e Stati Uniti d'America, che ha conquistato 134 voti, al primo scrutinio.
Il 67% del totale (erano 203 i voti disponibili, 7 non votavano per conflitto d’interesse). Al Marocco, sconfitto per la quinta volta nella storia, 65 voti (33%). Sono stati due gli astenuti. Alla fine dello scrutinio elettronico le scelte sono state rese pubbliche: tra i 35 voti del Marocco anche quello italiano. United partita favorito perché il giudizio tecnico della Task Force era stato migliore: 4 su 5 (al Marocco 2,7 su 5). Adesso si parlerà di allargare anche Qatar 2022 a 48 squadre, ma soltanto dopo Russia 2018.
"Grazie mille per questo grande onore, per il privilegio di poter ospitare il Mondiale - ha detto Carlos Cordeiro, presidente della federazione calcio statunitense -. Grazie anche alla federazione marocchina. In fin dei conti siamo tutti uniti dal calcio". Quella del Marocco era l'altra candidatura in campo per ospitare il torneo".